Erano stati stanziati 33,3 miliardi di euro. Sono stati prenotati dai cittadini fondi per 33,7 miliardi di euro. Dunque, più di quanto previsto dal governo per il superbonus 110 per cento. La misura era stata introdotta nel decreto “Rilancio” del 19 maggio 2020 con previsione di detrazione fiscale, appunto, del 110 per cento sulle spese sostenute dai cittadini per lavori di ristrutturazione di edifici esistenti o per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica.
Civile
Superbonus 110 per cento, finiti i soldi
15 Giugno 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
In vigore il Codice della crisi
È entrato n vigore il codice della crisi (D.Lgs. 14/2019) che sostituisce la legge fallimentare (Regio decreto 267/1942).…
Divorzio immediato: applicato a Taranto ricorrendo al Codice di famiglia albanese
Si può ricorrere ad una legge di un altro Stato per divorziare, in base al Trattato di Roma,…
Divorzio, si cambia
Divorzio, da oggi cambia la norma. Entra in vigore questa parte della riforma Cartabia in tema di diritto…
Conto corrente estero: gli obblighi
Il conto corrente estero è, ovviamente, una pratica perfettamente legale. Purché si sia adempienti rispetto agli obblighi di…