La sentenza del giudice di pace di Lecce riguarda il ricorso di un cittadino avverso una sanzione. La polizia municipale leccese l’ha notificata a mezzo di invio con posta privata. Il cittadino la riteneva gravata da difetto di notifica e, appunto, ha impugnato il provvedimento. Il giudice di pace ha accolto il ricorso motivandolo con il fatto che la notifica con posta privata può avvenire solo dietro specifica autorizzazione da parte dell’Autorità garante delle comunicazioni allo svolgimento del servizio. Ora sono a rischio migliaia di provvedimenti del genere a Lecce.
Civile
Difetto di notifica: rischio nullità per migliaia di multe della polizia locale di Lecce
20 Maggio 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Roma: dicitura “genitori” in carta di identità, non padre e madre
L’ordinanza è del tribunale di Roma, risale a settembre ma è in questi giorni al centro del dibattito…
Decisione storica per i dipendenti pubblici: la Corte Costituzionale riconosce decenni di arretrati
di Enrico Pellegrini Un cambiamento radicale si profila all’orizzonte per i dipendenti pubblici italiani. Dopo anni di battaglie…
Divorzio, si cambia
Divorzio, da oggi cambia la norma. Entra in vigore questa parte della riforma Cartabia in tema di diritto…