Per edifici e villette unifamiliari il superbonus spetta con scadenza 31 dicembre 2022. Il precedente termine era fissato al 30 giugno. Il governo apre alla possibilità di proroga del termine in queste condizioni: se entro il 30 giugno prossimo siano state realizzate opere per almeno il 30 per cento, scatterebbe la proroga di sei mesi ulteriori. Altrimenti no. Ciò è quanto espresso, nei contenuti, nel question time dell’altro ieri.
Urbanistica / Edilizia
Superbonus, la proroga per edifici e villette unifamiliari
1 Aprile 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Martina Franca: nel confronto sul piano urbanistico generale deve trovare spazio il rischio idrogeologico
Nel 2005 l’Autorità di Bacino della Puglia adottò il PAI – Piano di Assetto Idrogeologico – dell’intero territorio…
Regione Puglia: approvata la nuova legge sulle ristrutturazioni edilizie
Il consiglio regionale della Puglia ha varato ieri la nuova normativa in materia di urbanistica/edilizia. Viene così superata…
Decreto Legge CASA – Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica
Prime considerazioni Di Enrico Pellegrini Attraverso una prima lettura dell’articolato e della relazione illustrativa del decreto Legge Casa…
Abusi edilizi, demolizione e sanatoria: Consiglio di Stato
Il 25 maggio 2022, con la sentenza 4169, il Consiglio di Stato è nuovamente intervenuto in termini di…