L’ordinanza è del tribunale di Roma, risale a settembre ma è in questi giorni al centro del dibattito politico in tema di diritto di famiglia. In riferimento al ricorso di una coppia di donne per il documento di identità del figlio è stata consentita la dicitura, per la carta d’identità del minore, di genitore 1 e genitore 2 anziché padre e madre. Ciò confuta un decreto risalente al 2019 che specificava invece la necessità di scrivere la dicitura padre e madre.
Civile
Roma: dicitura “genitori” in carta di identità, non padre e madre
17 Novembre 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Adozione e rapporti con la famiglia d’origine: ordinanza della Corte di Cassazione
Diffuso dalla Corte di Cassazione: La Prima Sezione Civile ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 27,…
Società di fatto, fallimento: estensione ai presunti soci
Il decreto 77/2021 del tribunale di Taranto risale allo scorso dicembre. Fa riferimento alla condotta della società di…
Padre biologico e madre intenzionale: decisione Cedu, l’Italia deve registrare la minore
Dalla Corte di Cassazione: La Prima Sezione della Corte EDU, decidendo sul ricorso proposto dal padre biologico e…
Impugnazione incidentale tardiva: Cassazione, ricorso trasmesso al Primo Presidente
Dalla Corte di Cassazione: La Sezione Prima civile, in tema di azione di responsabilità promossa ex art. 146…