Erano stati stanziati 33,3 miliardi di euro. Sono stati prenotati dai cittadini fondi per 33,7 miliardi di euro. Dunque, più di quanto previsto dal governo per il superbonus 110 per cento. La misura era stata introdotta nel decreto “Rilancio” del 19 maggio 2020 con previsione di detrazione fiscale, appunto, del 110 per cento sulle spese sostenute dai cittadini per lavori di ristrutturazione di edifici esistenti o per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica.
Civile
Superbonus 110 per cento, finiti i soldi
15 Giugno 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Diritto alla vita privata: sentenza Cedu
Da Corte di Cassazione: Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali. Diritto alla vita privata –…
Cassazione su tour operator con sede in Asia
Dalla Corte di Cassazione: Le Sezioni Unite Civili – pronunciando sulla questione, avente rilevanza nomofilattica, attinente alla portata…
Stato italiano, violazione del diritto familiare: il caso, la sentenza
Da Corte di Cassazione: La Prima Sezione delle Corte EDU ha ritenuto sussistente la violazione del diritto alla…
Cassazione: una sola pratica per separazione e divorzio
La Corte di Cassazione, decidendo nei giorni scorsi, ha stabilito che si potrà arrivare al divorzio con una…