Si era espressa volgarmente con dei clienti. La commessa del negozio, per questo, era stata licenziata. Il processo si è chiuso in Corte di Cassazione con la sentenza 13774/2022, del 2 maggio. La commessa non deve essere licenziata. Secondo la suprema Corte, l’applicazione dell’articolo 220 (in tema di negligenza del lavoratore nel lavoro affidatogli) del Contratto collettivo nazionale di lavoro deve essere legata ad un criterio di proporzionalità: nel caso specifico, adeguata una multa.
Senza categoria
Espressioni volgari con i clienti: la commessa che le ha usate non va licenziata
8 Maggio 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Tik Tok: Altolà del Garante Privacy alla pubblicità “personalizzata” basata sul legittimo interesse
Comunicato diffuso da garanteprivacy.it: Il Garante per la protezione dei dati personali manda un segnale forte a Tik…
Espropriazione: Cassazione
Dalla Corte di Cassazione: La Corte costituzionale – pronunciandosi sulla questione rimessa dalle Sezioni Unite della S.C. con…
Autotutela tributaria: Cassazione, ordinanza
Dalla Corte di Cassazione la sintesi dell’ordinanza interlocutoria 44665 dell’1 dicembre 2023: La Sezione Quinta civile ha disposto,…