Non aveva pagato, nei tempi stabiliti, il mantenimento della figlia minore. In appello era stato condannato per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, secondo l’articolo 570 del Codice penale. La Corte di Cassazione però, con sentenza 10630/2022, ha considerato non punibile l’uomo. Questi infatti aveva provveduto al pagamento di tutti gli arretrati ed aveva dimostrato di non avere potuto adempiere prima, secondo le scadenze, perché disoccupato: quando ha avuto l’opportunità di onorare l’impegno lo ha fatto.
Penale
Paga il mantenimento della figlia minore in ritardo corrispondendo gli arretrati: non punibile
5 Aprile 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Ergastolo ostativo: la Consulta demanda l’esame del decreto alla Cassazione
Il recente provvedimento del governo in tema di ergastolo ostativo presenta aspetti da chiarire in tema di legittimità…
Cassazione su casi di intercettazioni
Dalla Corte di Cassazione: Le Sezioni Unite penali hanno affermato che la disciplina del regime di utilizzabilità delle…
Violazione degli obblighi familiari: effetti retroattivi
Dalla Corte di Cassazione: La Sesta Sezione penale ha affermato che, ai fini della configurabilità del delitto di…
Tribunale militare: assolto maresciallo dell’Aeronautica accusato di peculato pluriaggravato in concorso con altri soggetti
TRIBUNALE MILITARE – Assolto Maresciallo Aeronautica accusato di peculato militare pluriaggravato in concorso con altri soggetti. In data…